logo
  • PHILOSOPHY
  • MORDI & BEVI
  • LO CHEF
  • I PRODOTTI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • SHOP

Simona Vitagliano

Uso le parole come fossero numeri e i numeri come fossero parole.
Blogger, Copywriter, Editor freelance.
Tutor di Matematica e Fisica.

25 Gennaio 2019

Storia di un amore: il ragù napoletano


0 Commenti4 Minuti

18 Gennaio 2019

Alla scoperta dei migliori salumi d’Italia


0 Commenti5 Minuti

10 Gennaio 2019

Regalo perfetto? Scegli uno di questi vini rossi


0 Commenti2 Minuti

4 Gennaio 2019

La classica pasta e patate con provola


0 Commenti4 Minuti

28 Dicembre 2018

Il gusto unico dei formaggi stagionati: vendite in aumento


0 Commenti2 Minuti

21 Dicembre 2018

Cenone che passione: ecco i classici partenopei


0 Commenti4 Minuti

14 Dicembre 2018

Natale 2018: abbina i giusti vini al tuo pranzo e alla tua cena


0 Commenti2 Minuti

7 Dicembre 2018

Alla scoperta dei dolci natalizi napoletani


0 Commenti3 Minuti

30 Novembre 2018

I piatti tipici della tradizione natalizia napoletana


0 Commenti3 Minuti

23 Novembre 2018

Orgoglio campano: Sannio Capitale Europea del Vino


0 Commenti3 Minuti

16 Novembre 2018

Made in Italy agroalimentare da record con le esportazioni nel 2018


0 Commenti3 Minuti

9 Novembre 2018

Italian Cheese Award 2018: a vincere è un formaggio trevigiano


0 Commenti3 Minuti

4 Novembre 2018

La pasta al pomodoro: il primo amore di ogni italiano


0 Commenti4 Minuti

27 Ottobre 2018

Halloween è alle porte? Noi vi parliamo dei benefici della zucca


0 Commenti4 Minuti

19 Ottobre 2018

Tutti i segreti del vino: Top 5


0 Commenti3 Minuti

12 Ottobre 2018

Alla scoperta dei prodotti DOP: qualità e caratteristiche


0 Commenti3 Minuti

28 Settembre 2018

I vini italiani regione per regione


0 Commenti7 Minuti

21 Settembre 2018

Viaggi&Gastronomia: gli italiani sempre alla ricerca della buona cucina


0 Commenti3 Minuti

14 Settembre 2018

Passione salumi: ecco i più famosi del mondo


0 Commenti4 Minuti

7 Settembre 2018

Ragù alla genovese: da dove deriva il nome di questo tipico piatto napoletano?


0 Commenti3 Minuti

27 Agosto 2018

Italia batte Francia! I migliori vini si producono nel Belpaese


0 Commenti3 Minuti

27 Agosto 2018

Il giusto abbinamento con la pizza? Nasce la Carta dei Prosecco


0 Commenti3 Minuti

27 Agosto 2018

Gastronomia italiana: viaggio tra i luoghi e i sapori della buona cucina


0 Commenti2 Minuti

27 Agosto 2018

Il tuo tagliere ideale? Ecco alcuni consigli su come prepararlo


0 Commenti3 Minuti

MENU

  • PHILOSOPHY
  • MORDI & BEVI
  • LO CHEF
  • I PRODOTTI
  • BLOG
  • CONTATTI
  • SHOP

ULTIMI ARTICOLI

  • Storia di un amore: il ragù napoletano
  • Alla scoperta dei migliori salumi d’Italia
  • Regalo perfetto? Scegli uno di questi vini rossi

SOCIAL

  • FACEBOOK
  • IL GASTRONOMO
  • IL GASTRONOMO TENERIFE
  • INSTAGRAM
  • IL GASTRONOMO
  • IL GASTRONOMO TENERIFE

© 2019 Il Gastronomo

Mutart

Privacy Policy Cookie Policy

Privacy Preference Center

Privacy Preferences